

Fantozzi Rag. Ugo, matricola 7829/bis, impiegato presso la Italpetrolcementermotessilfarmometalchimica".
"ACQUA
PETRIER":
Acqua oligominerale francese, gasatissima, capace di procurare in Fantozzi clamorosi rigonfiamenti (vedi "rutto").
"ACQUARIO
DEI DIPENDENTI":
Acquario dove possono
nuotare solo i dipendenti più meritevoli.
"BIANCHINA":
Il mezzo di trasporto del ragionier Fantozzi Ugo. Di volta in volta distrutta,
sequestrata, rovinata e trasformata (vedi il modello blindato di "Fantozzi alla
riscossa").
"CAGATA
PAZZESCA":
Vedi la "Corazzata
Potemkin".
"CITA":
Così è appellata la figlia di Fantozzi, Mariangela, nel corso di una vigilia di Natale
in azienda, da direttori
naturali e laterali. Per pietosa bugia, il padre cerca di spiegare alla figlia che questo
altro non è se non il nome proprio della celebre diva dello schermo Cita Hayworth. Altri nomi per la
piccola: "Scimmia", "Mostro", "Bertuccia".
"FANTOCCI":
Storpiatura del cognome di Fantozzi, usata in particolare dalla sig.na Silvani. Altri
"vezzeggiativi" o
sinonimi usati per Fantozzi: "Bambocci", "Pupazzi",
"Puccettone" (da Calboni), e i particolarmente truci "Merdaccia" e "Coglionazzo".
"FOGNA DI
CALCUTTA":
L'alito di "Cecco", il garzone del fornaio, interpretato da Diego Abatantuono,
in "Fantozzi
contro Tutti".
"GRIGIO TOPO":
Il colore dei capelli della
Sig.ra Pina, la moglie di Ugo.
"LA CORAZZATA
POTEMKIN":
Vedi "Cagata
pazzesca".
"MEGAPRESIDENTE":
Una delle cariche dirigenziali dell'azienda di Fantozzi. Altre qualifiche:
"Megapresidente galattico", "Vicedirettore ereditario",
"Megadirettore clamoroso", "Direttore dei direttori",
"Direttore naturale", "Direttore laterale", "Conte
magistrale", Gran Consiglio dei Dieci Assenti", fino ai più recenti e cattivi
"Gran Lup. Mann.", "Gran figlio di putt.".
"NUOVOLONA" (da
impiegato):
Grigia, piovosa e personalizzata,
bracca con insistenza ogni dipendente.
"PELLE UMANA":
Rivestimento della poltrona
di ogni dirigente.
"RUTTO":
Se libero, viene effettuato davanti al televisore, durante un incontro di calcio, in canottiera, accompagnato da una birra, frittatona o immensa spaghettata. Particolarmente devastante poi quello da eccesso di ingestione di "Acqua Petrier" (vedi).
"VENGHI":
Congiuntivo declinato all'impiegatizia. Altri tipi di congiuntivo: "vadi",
"eschi", "facci". Immortale il dialogo
tra Fantozzi e Filini durante un incontro di tennis: "Allora ragioniere che fa,
batti?", "Che mi dà del tu?", "No, dicevo batti, batti lei!".